SPID in Comune
-
Servizio attivo
E' attivo presso l'Ufficio Servizi Demografici il servizio per il rilascio gratuito dello SPID, Identità Digitale necessaria per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini maggiorenni
Descrizione
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali. Un’unica credenziale (username e password) che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino, con cui è riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione per utilizzare in maniera personalizzata e sicura i servizi digitali. SPID consente anche l’accesso ai servizi pubblici degli stati membri dell’Unione Europea e di imprese o commercianti che l’hanno scelto come strumento di identificazione. In aiuto di tutti coloro che hanno bisogno di assistenza per ottenere la propria Identità Digitale, il Comune di Pienza ha aderito alla convenzione tra la Regione Toscana e la società pubblica Lepida, attivando presso l'Ufficio Servizi Demografici, un puto di rilascio gratuito dello SPID.
Come fare
Cosa serve
Per richiedere lo SPID è necessario presentarsi personalmente presso l'Ufficio Servizi Demografici: NON è ammessa la delega.
Il richiedente deve disporre:
- di un indirizzo e-mail personale;
- del proprio numero di cellulare;
- di un documento di identità in corso di validità (carta d'identità, passaporto o patente);
- della tessera sanitaria-carta nazionale dei servizi (TS-CNS) in corso di validità.
Cosa si ottiene
Identità digitale SPID Lepida
Tempi e scadenze
L'attivazione è immediata
Costi
L'attivazione del servizio è gratuita.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Una volta ottenute le proprie credenziali che sono strettamente personali, il cittadino potrà iniziare a utilizzare lo SPID per accedere, ad esempio, al Fascicolo Sanitario Elettronico, ai portali delle varie pubbliche amministrazioni locali e regionali, ai servizi dell'ANPR, consultare i propri dati previdenziali, effettuare prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche e molto altro ancora.
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Albo Pretorio
- Elenco Comunale delle Associazioni Pro Loco (art. 20 L.R. 61/2024)
- Servizio Urbanistica, Edilizia e Paesaggistica - Prenotazione appuntamenti online
- Pagare contravvenzioni
-
Vedi altri 6
- Richiedere permesso di Occupazione Suolo Pubblico - Attività Edilizia
- Richiedere permesso di Occupazione Suolo Pubblico - Permanente
- Richiesta Occupazione Suolo Pubblico
- Accesso agli atti Pratiche Edilizie
- Registro Comunale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento sanitario (DAT)
- Carta di Identità Elettronica - CIE
-
Documenti
- Esito colloquio - Avviso pubblico mobilità PM
- Diritti di segreteria - Area tecnica
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
- Regolamento edilizio unificato
-
Vedi altri 6
- Regolamento immobili rurali, atti unilaterali d'obbligo
- Modello errori grafici
- Regolamento per la semplificazione, correzione e rettifica di difformità nei procedimenti edilizi
- Regolamento di applicazione delle sanzioni edilizie amministrative
- Terre e rocce da scavo
- Certificato di destinazione urbanistica
-
Notizie
- AVVISO PUBBLICO PER LA SOTTOSCRIZIONE DI UNA CONVENZIONE AI SENSI DELL’ART. 56 DEL D.LGS. 117/2017 PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEI PERCORSI CICLOPEDONALI DEL COMUNE DI PIENZA
- Bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l'assegnazione di alloggi presenti nel territorio della frazione di Monticchiello da locale a canone concordato
- Aperte le nuove iscrizioni per i servizi di trasporto e mensa scolastica per l'a.s. 2025/2026
- Centri Estivi 2025 - Estate a prova di futuro
-
Vedi altri 6
- Corsi di Nuoto stagione estiva 2025
- Portale on-line Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025
- Misura regionale Nidi Gratis - anno educativo 2025/2026
- Rilascio Tessere Elettorali
- Rilascio certificati medici agli elettori fisicamente impediti ad esercitare il voto
- Centri Estivi 2025: pubblicato l'avviso per individuare i soggetti interessati alla gestione
-
Progetti PNRR