Misura 1.4.5 “Piattaforma Notifiche Digitali”
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.4 "Servizi e Cittadinanza Digitale" - Misura 1.4.5 "Piattaforma Notifiche Digitali" Comuni (settembre 2022)
Descrizione e scopo
Piattaforma Notifiche Digitali (PND) permette alla Pubblica Amministrazione (PA) di inviare ai cittadini notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi. Raggiunge i cittadini attraverso canali di comunicazione digitale (PEC/SERCQ) o analogica (Raccomandata AR o 890), e riduce alla PA la complessità della gestione della comunicazione e della determinazione del miglior canale di comunicazione. La Piattaforma Notifiche Digitali si appoggia ad ulteriori canali di comunicazione (email, SMS, messaggi su App IO) per aumentare la probabilità di riuscire a contattare il cittadino destinatario della notifica.
La Piattaforma Notifiche Digitali (SEND) è stata introdotta dal Decreto Semplificazioni: art. 26 del Decreto-legge n. 76 del 16 luglio 2020 «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale», poi modificato dal DL n. 77 del 31 maggio 2021.
Vantaggi per i cittadini
I cittadini potranno accedere all’atto notificato direttamente dal proprio dispositivo, in qualsiasi luogo e momento, tramite diversi canali: sull’app IO o dalla propria PEC, ricevendo un avviso con un’email o un sms. Questo permetterà di ridurre i tempi di recapito, risparmiare sui costi di notificazione e scaricare e archiviare gli atti in digitale, compiendo una scelta sostenibile anche per l’ambiente. Per quanti, invece, vorranno continuare ad affidarsi ai metodi tradizionali di notifica e ricezione, la piattaforma assicurerà l’invio delle comunicazioni anche in formato cartaceo presso punti fisici.
Vantaggi per la PA
La Piattaforma Notifiche offre agli enti pubblici un sistema più efficiente e sicuro di invio delle comunicazioni. Gli enti mittenti devono solo depositare l’atto da notificare sulla piattaforma che si occuperà dell’invio, per via digitale o cartacea, diminuendo l’incertezza della reperibilità dei destinatari e riducendo i tempi e i costi di gestione..
Dettagli
Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.4 – Servizi e Cittadinanza Digitale
Intervento: 1.4.5 – Piattaforma Notifiche Digitali”
Titolare: Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Comune di Pienza
Importo finanziato
Presidenza Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Decreto n. 131 – 1 / 2022 – PNRR
euro 23.147,00
CUP: H41F22002740006
Modalità di accesso
Avviso Misura 1.4.5 “Piattaforma Notifiche Digitali” Comuni (settembre 2023)
Candidatura presentata in data 21 settembre 2022 tramite piattaforma PA Digitale 2026
Attività finanziate
Attivazione nella Piattaforma Notifiche Digitali – SEND – dei seguenti servizi:
- Notifiche violazioni al Codice della Strada
- Notifiche riscossione Tributi (con pagamento)
- Integrazione con la piattaforma Notifiche Digitali
Avanzamento del progetto
Contatti
Contenuti correlati
-
Servizi
- Albo Pretorio
- Elenco Comunale delle Associazioni Pro Loco (art. 20 L.R. 61/2024)
- Servizio Urbanistica, Edilizia e Paesaggistica - Prenotazione appuntamenti online
- Pagare contravvenzioni
-
Vedi altri 6
- Richiedere permesso di Occupazione Suolo Pubblico - Attività Edilizia
- Richiedere permesso di Occupazione Suolo Pubblico - Permanente
- Richiesta Occupazione Suolo Pubblico
- Accesso agli atti Pratiche Edilizie
- Registro Comunale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento sanitario (DAT)
- Carta di Identità Elettronica - CIE
-
Documenti
- Esito colloquio - Avviso pubblico mobilità PM
- Diritti di segreteria - Area tecnica
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
- Regolamento edilizio unificato
-
Vedi altri 6
- Regolamento immobili rurali, atti unilaterali d'obbligo
- Modello errori grafici
- Regolamento per la semplificazione, correzione e rettifica di difformità nei procedimenti edilizi
- Regolamento di applicazione delle sanzioni edilizie amministrative
- Terre e rocce da scavo
- Certificato di destinazione urbanistica
-
Notizie
- Nuovo Bonus Fiora – Fondo di solidarietà ADF
- Aggiornamento annuale Albo degli Scrutatori e dei Presidenti di seggio elettorale
- Nona giornata nazionale "Camminata tra gli Olivi" , domenica 26 ottobre 2025
- Digital Family: a Pienza il primo appuntamento del progetto Clic, Crescere Liberamente, Imparare Consapevolmente
-
Vedi altri 6
- Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - anno 2025 - Graduatoria Provvisoria
- Portale on-line Elezioni Regionali 12 e 13 ottobre 2025
- Elettori toscani residenti all'estero (AIRE), modalità per riscossione indennità forfettaria
- Rilascio Tessere Elettorali
- Che Scuola scelgo?
- Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni
-
Progetti PNRR
- Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)”
- Misura 1.7.2 "Rete dei Servizi di facilitazione digitale"
- Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)
- Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID CIE"
- Vedi altri 5