Descrizione
Alle elettrici e agli elettori italiani residenti all’estero iscritti all'A.I.R.E. del Comune di Pienza che avranno esercitato il diritto di voto per le elezioni regionali (art. 32 della Legge regionale 22 maggio 2009, n. 26), la Regione Toscana ha disposto l'erogazione di un’indennità forfettaria a titolo di rimborso spese del seguente importo:
103,00 euro, in favore dei cittadini provenienti dai paesi europei;
206,00 euro, in favore dei cittadini provenienti dai paesi extra-europei.
Il Comune di Pienza, previa verifica da parte dell'Ufficio Elettorale Comunale dell'avvenuto esercizio del diritto di voto, erogherà l'indennità tramite bonifico bancario (anche internazionale).
L'elettore deve presentarsi personalmente presso l'Ufficio Elettorale Comunale, munito di:
- documento di identità valido;
- tessera elettorale con il timbro della Sezione, a dimostrazione dell’avvenuto esercizio del diritto di voto;
- coordinate bancarie;
- modulo richiesta corresponsione indennità forfettaria AIRE debitamente compilato e firmato, scaricabile nella sottostante sezione "Allegati".
La richiesta potrà essere inoltrata anche via PEC all'indirizzo
comune.pienza@pec.consorzioterrecablate.it
oppure via mail all’indirizzo
protocollo@comune.pienza.si.it
entro 60 giorni, pena la perdita del diritto all’indennità.
Per ulteriori chiarimenti, l’Ufficio Elettorale Comunale è a disposizione ai contatti sotto riportati.
Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori
In occasione delle Elezioni Regionali, sono previste agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, autostradali, marittimi e aerei, come supporto ai cittadini che devono spostarsi per esercitare il proprio diritto di voto.
- Viaggi ferroviari: offerte e tariffe speciali per gli elettori, con periodi di validità dedicati.
- Trasporti marittimi e autostradali: agevolazioni specifiche e gratuità del pedaggio autostradale per gli elettori residenti all'estero.
- Viaggi aerei: sconti sui voli ITA Airways da e per Firenze.
Agevolazioni e tariffe per le consultazioni regionali.