Descrizione e scopo
L’investimento è collegato all’obbligo per la Pubblica Amministrazione, introdotto dall’art. 35 del D.L. 76/2020, di migrare i propri CED verso ambienti cloud.
La migrazione delle pubbliche amministrazioni locali verso ambienti cloud certificati sarà realizzata quando la verifica di tutti i sistemi, dataset e applicazioni incluse in ciascun piano di migrazione, sarà stata effettuata con esito positivo.
L’obiettivo dell’avviso è di sostenere la migrazione verso soluzioni cloud qualificate per garantire servizi affidabili e sicuri, in coerenza con quanto definito dalla Strategia Cloud Italia.
Dettagli
Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.2 – Abilitazione al cloud per le PA locali
Titolare: Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Comune di Pienza
Importo finanziato
Presidenza Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Decreto n. 85 – 1 / 2022 – PNRR
euro 47.427,00
CUP: H41C22001110006
Modalità di accesso
Avviso Misura 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali” Comuni (luglio 2022)
Candidatura presentata in data 13 settembre 2022 tramite piattaforma PA Digitale 2026
Attività finanziate
Migrazione di n. 9 servizi in modalità di cloud tipologia B: aggiornamento in sicurezza di applicazioni in soluzione nativa cloud, erogata in modalità Software as a Service (SaaS).
Il processo di migrazione risulta perseguito con il passaggio in cloud di n. 9 servizi come da piano di migrazione:
1. Demografici Anagrafe
2. Demografici Stato Civile
2. Demografici Cimiteri
4. Demografici Elettorale
5. Asilo Nido
6. Servizi Scolastici
7. Pratiche SUE
8. Contabilità e Ragioneria
9. Tributi Maggiori
Avanzamento del progetto
Contatti
Contenuti correlati
-
Servizi
- Albo Pretorio
- Elenco Comunale delle Associazioni Pro Loco (art. 20 L.R. 61/2024)
- Servizio Urbanistica, Edilizia e Paesaggistica - Prenotazione appuntamenti online
- Pagare contravvenzioni
-
Vedi altri 6
- Richiedere permesso di Occupazione Suolo Pubblico - Attività Edilizia
- Richiedere permesso di Occupazione Suolo Pubblico - Permanente
- Richiesta Occupazione Suolo Pubblico
- Accesso agli atti Pratiche Edilizie
- Registro Comunale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento sanitario (DAT)
- Carta di Identità Elettronica - CIE
-
Documenti
- Esito colloquio - Avviso pubblico mobilità PM
- Diritti di segreteria - Area tecnica
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
- Regolamento edilizio unificato
-
Vedi altri 6
- Regolamento immobili rurali, atti unilaterali d'obbligo
- Modello errori grafici
- Regolamento per la semplificazione, correzione e rettifica di difformità nei procedimenti edilizi
- Regolamento di applicazione delle sanzioni edilizie amministrative
- Terre e rocce da scavo
- Certificato di destinazione urbanistica
-
Notizie
- Nuovo Bonus Fiora – Fondo di solidarietà ADF
- Aggiornamento annuale Albo degli Scrutatori e dei Presidenti di seggio elettorale
- Nona giornata nazionale "Camminata tra gli Olivi" , domenica 26 ottobre 2025
- Digital Family: a Pienza il primo appuntamento del progetto Clic, Crescere Liberamente, Imparare Consapevolmente
-
Vedi altri 6
- Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - anno 2025 - Graduatoria Provvisoria
- Portale on-line Elezioni Regionali 12 e 13 ottobre 2025
- Elettori toscani residenti all'estero (AIRE), modalità per riscossione indennità forfettaria
- Rilascio Tessere Elettorali
- Che Scuola scelgo?
- Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni
-
Progetti PNRR
- Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)”
- Misura 1.7.2 "Rete dei Servizi di facilitazione digitale"
- Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)
- Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID CIE"
- Vedi altri 5