Servizio Trasporto Scolastico

  • Servizio attivo

Il servizio di trasporto scolastico è un servizio dedicato al trasporto degli studenti residenti nel Comune di Pienza dalla propria abitazione verso le scuole dell’infanzia, primarie e secondaria di primo grado situate nel territorio comunale

A chi è rivolto

Il Servizio di Trasporto Scolastico è rivolto agli alunni e agli studenti iscritti e frequentanti i seguenti plessi:

  • Scuola dell'Infanzia "Anna Piccolomini"
  • Scuola Primaria "Giosuè Carducci"
  • Scuola Secondaria di primo grado "Ippolito Nievo"

Descrizione

Il servizio di trasporto scolastico è riservato agli alunni residenti nel Comune di Pienza, iscritti alle scuole statali dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado del territorio comunale, per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche in piena attuazione all'esercizio del diritto allo studio.

Gli alunni non residenti nel Comune di Pienza iscritti alle scuole statali del territorio possono usufruire del trasporto scolastico comunale, fermo restando il principio di precedenza per i residenti e compatibilmente con i posti disponibili sui mezzi, gli orari ed i percorsi stabiliti.

 

Il Servizio di Trasporto Scolastico è assicurato dal Comune di Pienza attraverso le seguenti forme di gestione:

  • gestione diretta: prevede l’utilizzo di personale dell’Ente e di Scuolabus di proprietà comunale;

  • gestione indiretta: presenza sugli Scuolabus di personale con funzioni di assistenza e vigilanza, tramite affidamento in appalto a operatore esterno.

Come fare

L'istanza per l'iscrizione al Servizio di Trasporto Scolastico deve essere presentata esclusivamente avvalendosi dei Servizi "Richiedi online".
Con avviso pubblicato dall'Ufficio Servizi Scolastici e Educativi, vengono resi noti i tempi e le modalità per la presentazione delle richieste.

Cosa serve

Il Servizio di Trasporto Scolastico effettua corse giornaliere per accompagnare gli alunni alle sedi scolastiche e per garantire il loro ritorno al termine delle lezioni, secondo orari e fermate prestabiliti, in relazione al piano annuale di trasporto predisposto dall'Ufficio Servizi Scolastici e Educativi.
I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, ha l’obbligo di condurre e prelevare i minori presso i punti di raccolta programmati, agli orari stabiliti.
Per i soli alunni iscritti alla Scuola Secondaria di primo grado che intendono scendere autonomamente dallo scuolabus senza che vi sia un genitore o altra persona delegata ad attenderli, i genitori dovranno compilare e inviare apposito modello di autorizzazione alla discesa autonoma.
Per attivare il servizio occorre:

  • SPID/CIE del genitore richiedente il servizio
  • dati dell'alunno/studente che si desidera iscrivere
  • scuola e classe/sezione di iscrizione
  • attestazione ISEE in corso di validità (nel caso ricorrano i requisiti per richiedere le agevolazioni tariffarie)

Cosa si ottiene

L'iscrizione al Servizio di Trasporto scolastico e l'utilizzo dello scuolabus, previa verifica a valutazione delle domande pervenute.

Tempi e scadenze

L'istanza sarà lavorata entro 30 giorni dalla sua presentazione.
Il Piano del Trasporto con indicazione delle linee e degli orari, essendo redatto sulla base delle domande presentate, sarà pubblicato nel sito istituzionale del Comune di Pienza indicativamente entro il mese di agosto e comunque prima dell’avvio dell’anno scolastico.

Costi

La presentazione dell'istanza è gratuita.
Annualmente la Giunta Comunale stabilisce le tariffe individuali di compartecipazione al Servizio e determina le condizioni di agevolazione e di esenzione, in ottemperanza alle norme sul diritto allo studio.
Per l'anno scolastico 2024/200225 le tariffe sono state approvate dalla Giunta Comunale con Delibera n. 185 del 7 novembre 2024, consultabile nella sezione dei documenti allegati.
Il pagamento del servizio dovrà essere effettuato entro il 30 settembre, 31 dicembre, 31 marzo, di ogni anno scolastico.
I pagamenti devono essere effettuati accedendo con identità digitale a “PagoPA e servizi online” ed entrando nel proprio “Carrello dei Pagamenti” .
Non sono consentite riduzioni delle suddette quote di compartecipazione, anche nell’eventualità di utilizzo parziale del servizio, poiché lo stesso è organizzato fin dal suo inizio nei singoli e diversi percorsi, in relazione al numero degli utenti e alla capienza massima prevista per ciascuno scuolabus.
Eventuali rinunce al Servizio dovranno pervenire al protocollo dell’Ente, pena l’addebito della quota di compartecipazione relativa al servizio.

Accedi al servizio

Richiedi online

Uffici che erogano il servizio

Servizi Scolastici e Educativi

Corso Il Rossellino, 61, 53026

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi Scolastici e Educativi

Corso Il Rossellino, 61, 53026
Immagine di GenericaPienza
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

Per le informazioni sul Servizio rivolgersi all'Ufficio Servizi Scolastici e Educativi.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 25/06/2025, 17:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri