Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione – anno 2025

Dettagli della notizia

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande dirette ad ottenere i contributi ad integrazione canone di locazione per l’anno 2025. Scadenza termine per la presentazione pena esclusione: ore 12:00 del 26 settembre 2025

Data pubblicazione:

29 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

 

Con Determina n. 456 del 29 agosto 2025 è stato approvato il Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l'anno 2025.

 

 

A chi è rivolto

Possono presentare domanda i residenti nel Comune di Pienza che, oltre agli altri requisiti richiesti dal Bando, sono in possesso di un contratto di locazione, regolarmente registrato, relativo all'alloggio di residenza.

 

In applicazione dei criteri fissati dalla Regione Toscana i soggetti richiedenti saranno collocati nelle Fasce A o B sulla base dei seguenti parametri economici:

Fascia “A”: Valore ISE uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S. per l’anno 2025 (€ 16.033,42). Incidenza del canone al netto degli oneri accessori sul valore ISE non inferiore al 14%;
Fascia “B”: Valore ISE compreso tra l’importo corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S. per l’anno 2025 (€ 16.033,42) e l’importo di € 32.456,72. Incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 24%.
Il Valore ISEE del nucleo familiare non deve essere in ogni caso superiore ad € 16.500,00

 

A partire dalla data di pubblicazione del Bando gli interessati in possesso dei requisiti richiesti possono presentare domanda utilizzando l'apposita modulistica e osservando il rispetto delle modalità e termini.
La graduatoria provvisoria è pubblicata all’Albo Pretorio on line del Comune di Pienza, con l’indicazione dei modi e dei tempi per la presentazione di eventuali ricorsi o opposizioni. Avverso il procedimento con cui è stabilita la posizione in graduatoria provvisoria è possibile proporre ricorso alla Commissione Comunale, entro 10 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria stessa all’Albo Pretorio on line.
Successivamente la Commissione Comunale decide sulle opposizioni, a seguito della valutazione dei documenti pervenuti entro i termini fissati per l’opposizione, purché relativi a condizioni possedute alla data di scadenza per la presentazione della domanda ed espressamente dichiarate nella domanda.
La graduatoria definitiva, pubblicata all’Albo Pretorio on line per quindici giorni consecutivi, esplica la sua validità dal primo giorno della pubblicazione.
L’esposizione della graduatoria all’Albo Pretorio del Comune di Pienza costituirà mezzo idoneo di conoscenza, pertanto l’Amministrazione non avrà obbligo di comunicazione scritta dell’esito ai richiedenti (L. 241/1990 e succ. mod. ed int., art. 8, comma 3).

 

Si specifica che, al fine dell'effettiva erogazione del bonus affitto, tutti i richiedenti ammessi alla graduatoria definitiva saranno tenuti a presentare dal 2 al 31 gennaio 2026, copia delle ricevute di pagamento delle mensilità di affitto corrisposte nel 2025, sulla base delle quali verrà calcolato l'importo del contributo.

 

 

Presentazione delle domande e termini di scadenza

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato, pena esclusione, alle ore 12:00 del giorno 26 settembre 2025.

 

Le domande devono essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune di Pienza – Ufficio Servizi Sociali, scaricabili in calce al presente avviso.

 

Alle istanze, debitamente sottoscritte  (pena esclusione) e corredate da copia di un documento di identità del richiedente in corso di validità, deve essere allegata tutta la necessaria ed idonea documentazione.

 

La domanda potrà essere presentata direttamente all’Ufficio Protocollo (Corso Il Rossellino, 63 – 53026 Pienza).
In alternativa la domanda potrà essere trasmessa tramite PEC all’indirizzo:
comune.pienza@pec.consorzioterrecablate.it
o tramite e.mail all’indirizzo:
protocollo@comune.pienza.si.it

 

Le domande spedite a mezzo raccomandata A/R dovranno pervenire comunque entro il termine di scadenza del Bando e pertanto non farà fede il timbro postale.

 

Non saranno accettate le domande presentate in altre modalità rispetto a quelle sopra elencate.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025, 13:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri