Quest'anno, per la Giornata della Memoria, siamo guidati alla riflessione dalle classi IV e V della Scuola Primaria. I ragazzi e le ragazze, insieme alle loro insegnanti, hanno letto, riflettuto e giocato.
Grazie ai ragazzi per questi bellissimi contributi e complimenti per aver capito come dovrebbe essere il futuro. E ovviamente, congratulazioni a chi insegna loro gli errori del passato.
La IV ha fatto un lavoro che invita a una riflessione sulle parole.
Potete vedere il video cliccando qui.
La V Primaria, invece, invita a riflettere sulla memoria stessa di ciò che è successo e sulla necessità di non dimenticare.
Molto interessante la spiegazione di cosa siano le pietre d'inciampo, che della memoria sono diventate uno dei veicoli principali e che costituiscono un richiamo sempre presente di ciò che è successo, affinché rimanga memoria e non torni mai più a essere un tragico presente.
L'immagine qui di seguito ritrae il cartellone sulle pietre d'inciampo esposto nella bacheca del Loggiato del Comune.
Potete vedere il video cliccando qui.
Infine, la Biblioteca Comunale "Ernesto Balducci" ha approntato, immancabile appuntamento di ogni ricorrenza importante, un angolo con libri sull'argomento, per tutte le età.
Grazie e complimenti a Marina Giordano di Elicona Servizi Culturali e a Maria Laura Maggio per essere sempre in prima fila nella diffusione dei valori fondanti della nostra società.
Potere prendere in prestito questi e altri libri durante gli orari di apertura:
martedì, mercoledì, giovedì, sabato ore 15:30-18:30; lunedì e venerdì 10:00-13:00.