In data 28 dicembre 2021 è stata approvata Legge Regionale n. 54 che, all’articolo n. 19, istituisce per l’anno 2022 un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori disabili gravi.
Le modalità di presentazione della domanda e i requisiti sono i seguenti:
- il contributo è annuale per il 2022 ed è pari ad euro 700,00 per ogni minore disabile in presenza di un’accertata condizione di handicap gravedi cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);
- ai fini dell’erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell’anno di riferimento del contributo;
- l’istanza può essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi è titolare della responsabilità genitoriale, indipendentemente dal carico fiscale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo;
- sia il genitore, sia il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana alla data di presentazione della richiesta presso il comune;
- il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare conviventecon un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad euro 29.999,00.
- Il contributo annuale di cui sopra è riconosciuto da parte del Comune di Pienza sui fondi stanziati dalla Regione Toscana e a seguito di specifica istanza che va presentata entro il termine ultimo del 30 giugno 2022.
La domanda deve essere presentata avvalendosi della modulistica predisposta dalla Regione Toscana e scaricabile dal link in calce al presente avviso.
Alla domanda (modello allegato A) devono essere allegati:
- Informativa per il trattamento dei dati personali debitamente sottoscritta (modello allegato B)
- Copia di un documento di identità in corso di validità del richiedente
La domanda può essere presentata:
- tramite mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tramite PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- oppure tramite consegna diretta presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente.
Allegati:
Decreto_n23318_del_31-12-2021.pdf
Decreto_n23318_del_31-12-2021-Allegato-A.pdf
Decreto_n23318_del_31-12-2021-Allegato-B.pdf